Stampa di etichette in bobina

Stampa con lamina a caldo

Si tratta di una tecnica di stampa che, combinando pressione e calore, permette di trasferire colore ed effetti particolari, sul foglio da stampare (che sia in carta, cartone, plastica o altri materiali). Attraverso questa tecnica, si possono ottenere brillantezza ed effetti metallici destinati a non perdere mai lucentezza nel corso del tempo. Inoltre, la stampa con lamina a caldo può essere combinata con la tecnica del rilievo, per ottenere effetti ancor più ricercati ed esteticamente sorprendenti.

Stampa con rilievo a secco

La tecnica del rilievo a secco non prevede uso del colore, ma solo una lavorazione meccanica che produce un rilievo (o un'incavatura) sulla superficie cartacea. In pratica, la carta viene compressa tra un punzone a sbalzo e uno incavo e sottoposta a una pressione che determina una "deformazione" della carta, nei termini di una sporgenza o di un infossamento (anche su più "livelli"). Se eseguita a regola d'arte, questa tecnica confeisce al prodotto finito un aspetto assai raffinato, che può anche essere combinato con la laminazione.

Stampa con verniciatura lucida

Con la tecnica della verniciatura a rilievo, la superficie dell'immagine viene rivestita - in determinate zone e aree - da una quantità di inchiostro tale da creare un rilievo percepibile al tatto. Ciò consente di aggiungere al prodotto grafico un prezioso effetto materico, che conferisce brillantezza e vivacità al colore e permette di mettere in risalto certi particolari dell'immagine stessa.

Fustelle di qualsiasi forma

In generale, col termine fustella si indica uno strumento artigianale "di alta precisione", costituito da un nastro in acciaio sagomato con profilo tagliente, montato su una base in legno, che serve a realizzare tagli identici precisi nella carta (o cartone), per riprodurre forme astratte complesse. Ciò permette di realizzare etichette nelle forme più varie e perfino di ottenere delle pre-incisioni (come per esempio per le etichette pre-incise sulle confezioni dei medicinali).